Il micronido è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico e sociale, di supporto alle famiglie.
La sua missione educativa è quella di favorire lo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo e sociale dei bambini.
L'esperienza al nido, nella realtà culturale attuale, è per il bambino una fondamentale possibilità di espressione di se stesso e della propria crescita.
Il micronido Kirikù si presenta come un ambiente pensato e strutturato come sistema organizzato di opportunità offerte al bambino in risposta ai propri bisogni di crescita e di esplorazione.
La centralità del bambino e della sua crescita, l'attenzione al genitore e alle sue istanze, la necessità di favorire una professionalità educativa adeguata al benessere del bambino, sono i valori fondamentali che hanno caratterizzato fin dall'inizio la nostra esperienza.
Nel micronido attraverso esperienze e relazioni positive con altri bambini e con adulti, perseguiamo l’obiettivo di far maturare il bambino nella conoscenza e nella stima di sé, degli altri e della realtà che lo circonda, accompagnandolo alla consapevolezza di essere persona desiderata e amata.
Obiettivi primari del Nido sono:
- Offrire ai bambini un luogo di formazione, cura e socializzazione, nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali.
- Rispondere ai reali bisogni dei bambini: bisogno di conoscere, di instaurare relazioni affettive significative, di crescere verso l’autonomia, di acquisire e affinare gli strumenti per comunicare, di sviluppare le capacità percettive e motorie.
- Accogliere le caratteristiche di ciascun bambino come ricchezza,
- Rispettare i ritmi individuali, motori, cognitivi e fisiologici di ogni bambino.
- Creare un rapporto di collaborazione e di crescita tra famiglie, educatori e comunità.
Sarà nostro dovere che i bambini:
- Ricevano adeguate cure nel rispetto della loro persona,
- Possano vivere attività ludiche, educative e formative
- Siano stimolati in modo personale per uno sviluppo ottimale della loro identità.
I bambini hanno diritto di esprimersi spontaneamente e di sviluppare e acquisire considerazione come individui. La possibilità di un percorso verso l’autonomia proposta dal Nido aiuta a costruire la fiducia in se stessi e a sviluppare il piacere di imparare.